Su furriadroxiu
Panoramica
Tipologia: | Case vacanze |
---|---|
Indirizzo: | San vito, Via lamarmora 35 |
Responsabile: | Barbara F Tramatzu |
Animali: | Ammessi con limitazioni |
Posizione: | Mare |

Costruita ai primi del ‘900 in pieno centro storico, fu oggetto di due grandi ristrutturazioni: una prima del 1952, quando a seguito di un’alluvione che distrusse il paese, la casa venne ricostruita mantenendo la struttura portante ed in particolare i muri composti da grossi blocchi di granito e pietra locale; una seconda tra il 2023 ed il 2025, con la quale si è cercato di conservare le peculiarità costruttive, gli infissi e gli arredi originali ove possibile, e di implementare attrezzature e dotazioni al fine di garantire benessere e confort.
L’abitazione dispone di sue sistemazioni indipendenti: “Beranu” (ossia “primavera”), il cuore vero e proprio della casa ed “Istadi” (ossia “estate”) un appartamento bilocale al primo piano, entrambe climatizzate.
“Beranu” si trova al piano terra, è ampia circa 85 mq e dispone di un ampio loggiato chiuso sul quale si affacciano tutti gli ambianti: cucina abitabile attrezzata, camera da letto matrimoniale comunicante (tramite scala) con camera doppia, zona giorno divano letto e TV, servizi igienici con doccia.
“Istadi” si trova al primo piano, è ampia circa 35 mq, ed è composta loggiato chiuso arredato con tavolo, sedie, divano e TV, angolo cottura attrezzato, camera con due letti singoli (utilizzabili anche come matrimoniale), servizi igienici con doccia.
La struttura dispone di cortile interno comune di circa 80 mq.
Ci troviamo nel Sarrabus, la parte sud orientale della Sardegna, nello specifico a San Vito. Il paese si estende in una zona collinare e montuosa, offrendo viste panoramiche spettacolari. San Vito ha radici storiche antiche, con testimonianze di insediamenti umani risalenti all'epoca nuragica. Il paese conserva tracce del suo passato attraverso vari siti archeologici e monumenti storici. Tra questi, i nuraghi, le tombe dei giganti e altre strutture preistoriche sono di particolare interesse. La cultura locale è profondamente influenzata dalle tradizioni sarde.
San Vito è una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. I dintorni offrono numerosi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi mozzafiato, foreste e aree montuose. Tra le attrazioni naturali, il Parco dei Sette Fratelli è una destinazione popolare per escursioni, picnic e avvistamento della fauna selvatica, tra cui il cervo sardo e l'aquila reale. Pur non essendo situato direttamente sulla costa, San Vito è vicino a diverse splendide spiagge della Sardegna meridionale. Tra queste, Costa Rei e Villasimius sono facilmente raggiungibili e famose per le loro acque cristalline e le sabbie bianche. Nel complesso, offre infinite possibilità e attività per il tempo libero. Che si tratti di relax, di tranquillità o di varie attività per il tempo libero, ce n'è per tutti i gusti.
Tutto il paesino è interamente raggiungibile a piedi e, oltre al ristorante tipico e pizzeria, sono presenti numerose botteghe locali e diversi bar, oltre a tutti i servizi necessari (ATM, ufficio postale, banca, etc).
Inoltre un grande supermercato all’ingresso del paese e diversi altri nella vicinissima Muravera.
English
Prezzi
Min = 24 € Max = 39 € a persona per giornoMin = 56 € Max = 78 € a Camera Doppia per due persone al giorno
Min = 392 € Max = 546 € a settimana
Comprese persone, consumi, biancheria da bagno e da letto con cambio settimanale